405 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSMARINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 588

Genova e l'energia: la centrale termoelettrica del porto - Patrimonio industriale della Liguria

"Genova e l’energia: la centrale termoelettrica del porto"
Serena Bertolucci, Direttore Fondazione Palazzo Ducale
Edoardo Currà, La Sapienza, Presidente AIPAI
Manuela Salvitti, Segretario Regionale MIBACT Liguria, Direttore ad interim Soprintendenza ABAP Genova e La Spezia
Giacomo Fui, Ingegnere
Maria Pia Repetto, UNIGE, Presidente CS Edile-Architettura
Rebecca Muscarà, Ingegnere
Pietro Giribone, UNIGE, Vicedirettore DIME
Roberto Leone, Direttore Soprintendenza ABAP Imperia e Savona
Fabio Persichetti, Enel Produzione S.p.A
Roberto Venuti, già ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

P. Craveri, G. Friedman, D. Fabbri: "Perché non possiamo non dirci occidentali" - Festival di Limes

"Perché non possiamo non dirci occidentali" con Piero Craveri, Storico, presidente Fondazione Biblioteca Benedetto Croce George Friedman, Fondatore e direttore di Geopolitical Futures Dario Fabbri introduce/modera Lucio Caracciolo L’Occidente come categoria storica, culturale e geostrategica di un mondo investito da tumultuosi cambiamenti. Passato, presente e futuro di un concetto fungibile. IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16-18 ottobre 2021 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Loredana Cirillo: Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia

Loredana Cirillo, psicologa e psicoterapeuta "Amici reali, amici virtuali? Vivere le relazioni usando bene la tecnologia" Secondo appuntamento dell’Università dei Genitori 2021 Ciclo: Università dei Genitori - X edizione "Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti" Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò

Visita: palazzoducale.genova.it

L'Italia tra Francia e Germania: il triangolo euroccidentale - Festival de Limes 2020

"L’Italia tra Francia e Germania: il triangolo euroccidentale"
con
Alessandro Aresu, Consigliere scientifico di Limes
Heribert Dieter, Stiftung Wissenschaft und Politik, Berlino
Pierre-Emmanuel Thomann, Analista geopolitico, presidente di Eurocontinent
introduce/modera Fabrizio Maronta
Il protagonismo di Berlino e Parigi, tra prove di cooperazione e aperti antagonismi, domina nuovamente lo scenario geopolitico europeo. Quale ruolo per noi? Rischi e opportunità di una partita a tutto campo.
FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE
16 - 17 - 18 ottobre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Franco Bernabé, You Ji e Francesco Sisci: Noi, la Cina e le vie della seta - Festival di Limes

"Noi, la Cina e le vie della seta"
con
Franco Bernabé, Presidente di Cellnex Telecom
You Ji , Dipartimento governo e amministrazione pubblica, Università di Macao
Francesco Sisci, Docente alla Università del Popolo cinese; consulente scientifico di Limes
Introduce/modera Giorgio Cuscito
L’intensificarsi dello scontro sino-americano, anche sull’onda del coronavirus, acuisce i dilemmi strategici di un’Europa divisa tra le sirene di Pechino e i richiami all’ordine degli Stati Uniti. Il punto sul confronto del secolo.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Marco Ansaldo: presentazione del libro Allenatori

Insieme all’autore intervengono Luca Bizzarri, Renzo Parodi e Alberto Zaccheroni

Visita: palazzoducale.genova.it

Filosofie della natura - Una teoria della stabilità

Simone Regazzoni dialoga con Leonardo Caffo

Visita: palazzoducale.genova.it

Paola Guglielmotti: Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo

8 ottobre_h. 18 Paola Guglielmotti "Superare il romanzo? Fonti, prassi e diritti delle donne in un lungo medioevo" Ciclo: "A partire da noi. Storia delle donne e testi letterari a confronto" Dall’8 ottobre al 6 novembre 2020 A cura della SIS Società Italiana delle Storiche

Visita: palazzoducale.genova.it

Alberto Corsani: Marilynne Robinson e la Bibbia, introduce il pastore William Jourdan

Bibbia e letteratura Alberto Corsani Marilynne Robinson e la Bibbia introduce il pastore William Jourdan

Visita: palazzoducale.genova.it

Sara Rulli: Edificare largo e con cortile - Il volto di Giano

12 maggio 2020 Sara Rulli “Edificare largo e con cortile”: la nuova architettura cinquecentesca in città e in villa Ciclo "Il volto di Giano. La metamorfosi di Genova" A cura di Giacomo Montanari e Antonio Musarra, in collaborazione con GenovApiedi

Visita: palazzoducale.genova.it